Sempre possibile per l’Amministrazione finanziaria emettere un atto di diniego a istanza di rimborso credito d’imposta

(CASSAZIONE, Sez. trib., Pres. Virgilio, Est. Catallozzi – Sent. n. 18709 del 24 febbraio 2022, dep. il 10 giugno 2022)

di Fabio Gallio

E` possibile contestare il credito d’imposta esposto dal contribuente nella dichiarazione dei redditi, anche qualora siano scaduti i termini per l’esercizio del potere di accertamento, senza che l’Agenzia delle entrate abbia adottato alcun provvedimento; e questo indipendentemente dal fatto che, precedentemente all’emissione dell’atto di diniego, il funzionario abbia confermato la spettanza del rimborso.

Commento di Fabio Gallio pubblicato sulla rivista il Fisco 28/2022

Powered by Prismanet.com